ProgExGas by CEI

L'applicazione ProgExGas by CEI è il primo strumento completo per la classificazione delle zone AD nei luoghi con pericolo di esplosione in conformità alla Norma CEI EN IEC 60079-10-1 (CEI 31-87).
ProgExGas by CEI effettua automaticamente la classificazione dei luoghi nella maggior parte dei casi che si presentano nella pratica: fuoriuscite di gas o liquidi pericolosi da valvole o connessioni, emissione di vapori da contenitori, pozze o quant’altro previsto nella norma CEI EN IEC 60079-10-1 (CEI 31-87).
ProgExGas by CEI contiene i dati caratteristici di centinaia di sostanze pericolose ed è provvisto di archivi che permettono di scegliere le sostanze da analizzare.
Al termine dell’elaborazione, ProgExGas by CEI scrive i risultati della classificazione e redige una relazione di progetto completa, contenente la descrizione dettagliata del ciclo di analisi svolto, supportata da punti chiave inseriti in varie parti del programma.
ProgExGas by CEI è provvisto di un esaustivo help on-line che non solo risolve i problemi relativi all’utilizzo del programma, ma può essere anche utile a chiarire i dubbi sulla procedura di classificazione proposta dalla Norma.
ProgExGas by CEI permette di effettuare la classificazione delle zone AD prodotte da sorgenti di emissione di qualunque tipo: getti di gas, di liquidi o di miscele liquido/vapore, emissioni causate da pozze o contenitori di liquido infiammabile e, in generale, tutte le situazioni previste dalla norma CEI EN IEC 60079-10-1 (CEI 31-87).
L’estensione e la classificazione della zona dipendono dalle caratteristiche dell’emissione e dalla ventilazione esistente. Nel caso di ventilazione naturale, ProgExGas by CEI calcola automaticamente la portata della ventilazione in base al tipo e alle dimensioni delle aperture, come indicato dalla norma CEI EN IEC 60079-10-1 (CEI 31-87).
L’estensione e la classificazione della zona dipendono dalle caratteristiche dell’emissione e dalla ventilazione esistente. Nel caso di ventilazione naturale, ProgExGas by CEI calcola automaticamente la portata della ventilazione in base al tipo e alle dimensioni delle aperture, come indicato dalla norma CEI EN IEC 60079-10-1 (CEI 31-87).
Dopo avere inserito i dati relativi a emissione e ventilazione, ProgExGas by CEI valuta automaticamente la portata di emissione della sostanza pericolosa e definisce tipo (zona 0, 1 o 2), forma ed estensione della zona pericolosa.
Modalità di licenza
ProgExGas by CEI viene venduto con una licenza annuale (365 giorni a partire dalla data di acquisto della licenza stessa).
Per tutto questo periodo l'utente avrà il diritto di usare il prodotto su una postazione, nonchè di scaricare e installare gli aggiornamenti che verranno rilasciati (major e minor version).
Se necessario (cambio PC, guasto,...), l'utente ha la possibilità di spostare la licenza su un'altra postazione dall'interno del programma stesso.
Requisiti minimi di sistema
- SISTEMA OPERATIVO: Microsoft® Windows® 10, 11
- PROCESSORE (CPU): Processore con 2 core: Intel Core2 Duo 2.4 Ghz o superiore
- MEMORIA: 1 GB di Memoria RAM (consigliati 3 GB)
- SCHEDA VIDEO (GPU): Scheda video con minimo 512 MB di memoria, consigliati 1 GB
- DISCO RIGIDO: almeno 2GB di spazio libero (consigliati 5GB)
- MOUSE: Mouse a 3 tasti. Consigliata rotellina di scorrimento
- CONNETTIVITÀ: Per l'accesso alle funzioni web del software (attivazione e riconoscimento all'avvio, banche dati, servizi on line, aggiornamenti, ecc.) è richiesta la connessione ad internet
- STAMPANTE: qualsiasi stampante riconosciuta da Windows (necessaria nel caso si vogliano produrre le relazioni su supporto cartaceo)
Installazione su Mac
È consigliato l'utilzzo di Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi.
L'esecuzione dell'applicazione su Mac è possibile solo virtualizzando un sistema Windows 7, 8, 8.1, 10 o 11 (sia 32 che 64 bit) con uno dei seguenti hypervisor:
- VMWare
- Parallels
- Virtual Box
- Boot Camp