CEI ProDiS

CEI ProDiS™ è l'applicazione online del CEI che consente l'accesso ai dati di densità ceraunica del territorio italiano.
Questi dati (indicati con i simboli NG e NSG) rappresentano rispettivamente il numero medio di fulmini al suolo e il numero medio di punti di impatto sul suolo, entrambi all’anno per km2, calcolati utilizzando una griglia con celle quadrate di lato uguale a 5 km.
CEI ProDiS™ fornisce valori di NG e di NSG basati su dati di fulminazione rilevati in dieci anni di osservazioni sull'intero territorio italiano con un'elevata precisione spaziale e temporale (identificazione del luogo e dell'istante in cui si è verificato ogni singolo fulmine).
I dati sono stati acquisiti mediante il Sistema Italiano Rilevamento Fulmini di proprietà di METEORAGE.
La rete, con copertura nazionale, è stata installata nel 1994 e utilizza la miglior tecnologia di rilevamento ad oggi disponibile.
Tale approccio, basato sulle ricerche scientifiche internazionali degli ultimi anni, è quello applicato in numerosi sistemi in tutta Europa e nel mondo.
La rete METEORAGE garantisce la rilevazione in tempo reale e la localizzazione spaziale accurata di tutte le scariche sviluppate tra nube e suolo.
L' alta efficienza del sistema ed il funzionamento continuo 24 ore al giorno permettono di avere a disposizione una banca dati omogenea, precisa, affidabile per il calcolo di NG e di NSG.
Per l'applicazione CEI ProDiS™ può essere tenuto come riferimento il contenuto della Norma CEI EN IEC 62858 "Densità di fulminazione. Reti di localizzazione fulmini (LLS) - Principi generali".