torna su
close Close

CEI membership discount

Dear customer,
our systems show that your name is connected to a company associated with CEI: you would therefore be entitled to thediscount reserved for our members for CEI products and services. To check the validity of the association and benefit from the discounts, it is necessary to enter the register number assigned to your company in the box below.

You can continue shopping even without entering the membership register number, but you will not have access to dedicated discounts.

CONTINUE WITHOUT DISCOUNTS

The membership register number has been correctly entered.
From now on, after logging into your MyNorma account, you can purchase our products at the price reserved for our members.

doneCONTINUE PURCHASING
Withdrawn help_outline

CEI EN 50423-3

CEI Classification: 11-4/2-3

Linee elettriche aeree a tensione alternata maggiore di 1 kV fino a 45 kV compresa
Parte 3: Raccolta degli Aspetti Normativi Nazionali
standard
CEI
CEI
Standard help_outline
Publication Date: 2005-07
Date Of Withdrawal (DOW): 2020-08
ValidFrom: 2005-09
Language: EN-IT
Pages: 396
Issue Num.:  7747
Commitee: CEI-CT11/7
La presente Norma è costituita da 16 parti (3-XX) riguardanti gli Aspetti Normativi Nazionali (NNA) dei diversi Paesi del CENELEC. Queste parti sono state pubblicate nella sola lingua inglese, salvo la parte 3-13 che riguarda le NNA per l'Italia che sono state tradotte in italiano.
Quest'ultima parte, che ha validità soltanto in Italia, insieme alla Norma di base EN 50341-1 e alla Norma EN 50423-1 , si applica alle linee aeree sia in conduttori nudi, sia in conduttori ricoperti a tensione alternata maggiore di 1 kV fino a 45 kV compresa.
La presente Norma si applica alla progettazione e costruzione delle linee predette ed è adatta per garantire la loro sicurezza e quella delle persone che ne eseguono la manutenzione e l'esercizio; essa riporta anche considerazioni di tipo ambientale. La parte EN 50423-3-13 fornisce le prescrizioni esclusivamente italiane diverse da quelle indicate sia nelle prescrizioni comuni delle Norme EN 50341-1 e EN 50423-1 (valide in tutti i Paesi CENELEC), sia rispetto alle altre diverse parti NNA (di altri Paesi del CENELEC) della presente Norma.
La presente Norma non si applica alle linee aeree confinate nelle stazioni elettriche di cui all'HD 637 S1 (CEI 11-1) e ai sistemi di catenarie delle linee di trazione, a meno che altre norme non lo prescrivano esplicitamente.
N.B. La costruzione delle linee elettriche aeree esterne, a qualsiasi livello di tensione, sono regolamentate dalla legge 28 giugno 1986 n. 339; attualmente è in vigore la Norma CEI 11-4 che, convertita in Decreto ministeriale 21 marzo 1988, ne costituisce il regolamento di attuazione.
La presente Norma, pertanto, riporta le prescrizioni della Norma CEI 11-4.
Sono in preparazione nuove NNA per l'Italia che sostituiranno l'attuale parte EN 50423-3-13 e che dovranno essere successivamente pubblicate dal CENELEC. Queste future NNA, insieme alle Norme di base EN 50341-1 e EN 50423-1, potranno sostituire la Norma CEI 11-4 (relativamente ai soli sistemi di Categoria II) soltanto quando saranno convertite in DM attuativo della legge n. 339 ed abrogato il DM 21 marzo 1988.
ATTENZIONE: il fascicolo è composto di 48 pagine di Norma più 348 pagine di Appendice, costituita dalla raccolta delle "Deviazioni Nazionali" adottate da alcuni Stati.

See also

EN 50423-3/EC:2005
EN 50423-3:2005

Annotation

PLEASE NOTE: links will be automatically recognized and made clickable when the annotation will be published

Standard Evolution

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.