CEI EN 50341-3
Classificazione CEI: 11-4/1-3
Parte 3: Raccolta degli Aspetti Normativi Nazionali

Quest'ultima parte, che ha validità soltanto in Italia, si applica alle linee aeree con tensione alternata maggiore di 45 kV in conduttori nudi e, escluse le prescrizioni per le distanze di isolamento, si applica anche ai conduttori isolati. La Norma si applica in parte (insieme alla EN 50423-1) anche alle linee aeree, sia in conduttori nudi che ricoperti a tensione alternata maggiore di 1 kV fino a 45 kV compresa.
La presente Norma riguarda la progettazione e costruzione delle linee predette ed è adatta per garantire la loro sicurezza e quella delle persone che ne eseguono la manutenzione e l'esercizio; essa riporta anche considerazioni di tipo ambientale.
La parte 3-13 fornisce le prescrizioni esclusivamente italiane diverse da quelle indicate sia nelle prescrizioni comuni (valide in tutti i Paesi CENELEC) delle Norme EN 50341-1 ed EN 50423-1, sia rispetto alle altre diverse parti NNA (di altri Paesi del CENELEC) della presente Norma.
La presente Norma non si applica alle linee aeree confinate nelle stazioni elettriche di cui all'HD 637 S1 (CEI 11-1) e ai sistemi di catenarie delle linee di trazione.
N.B. La costruzione delle linee elettriche aeree esterne, a qualsiasi livello di tensione, sono regolamentate dalla legge 28 giugno 1986 n. 339; attualmente è in vigore la Norma CEI 11-4 che, convertita in Decreto ministeriale 21 marzo 1988, ne costituisce il regolamento di attuazione.
La presente Norma, pertanto, riporta le prescrizioni della Norma CEI 11-4.
Sono in preparazione nuove NNA per l'Italia che sostituiranno l'attuale parte EN 50341-3-13 e che dovranno essere successivamente pubblicate dal CENELEC. Queste future NNA, insieme alle Norme di base EN 50341-1 e EN 50423-1, potranno sostituire la Norma CEI 11-4 (relativamente ai soli sistemi di Categoria III e parzialmente per quelli di Categoria II) soltanto quando saranno convertite in DM attuativo della legge n. 339 ed abrogato il DM 21 marzo 1988.
ATTENZIONE: il fascicolo è composto di 46 pagine di Norma più 564 pagine di Appendice, costituita dalla raccolta delle "Deviazioni Nazionali" adottate da alcuni Stati.