torna su
close Close

CEI membership discount

Dear customer,
our systems show that your name is connected to a company associated with CEI: you would therefore be entitled to thediscount reserved for our members for CEI products and services. To check the validity of the association and benefit from the discounts, it is necessary to enter the register number assigned to your company in the box below.

You can continue shopping even without entering the membership register number, but you will not have access to dedicated discounts.

CONTINUE WITHOUT DISCOUNTS

The membership register number has been correctly entered.
From now on, after logging into your MyNorma account, you can purchase our products at the price reserved for our members.

doneCONTINUE PURCHASING
Withdrawn help_outline

CEI 23-48

CEI Classification: 23-48

Involucri per apparecchi per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari
Parte 1: Prescrizioni generali
standard
CEI
CEI
Standard help_outline
Publication Date: 1998-02
Date Of Withdrawal (DOW): 2019-01
ValidFrom: 1996-02
Language: IT
Pages: 38
Issue Num.:  3541 R
Commitee: CEI-SC23B/C/G, CEI-CT23
La presente Norma si applica agli involucri o a parti di involucri dei dispositivi con tensione nominale non superiore a 440 V, destinati ad installati elettriche fisse per usi domestici e similari, per interni o per esterni. Gli involucri conformi sono adatti ad essere utilizzati, dopo l’installazione, a temperatura ambiente normalmente non superiore a 25 °C, ma che occasionalmente può raggiungere 35 °C. Ai fini della presente Norma il termine involucri comprende le scatole sporgenti, da incasso e da semi-incasso previste per i componenti elettrici che rientrano nell’oggetto del CT 23, dove la custodia o la placca di copertura può fare parte o meno del componente. Prescrizioni aggiuntive possono essere necessarie per involucri previsti per particolari applicazioni, come ad esempio quelli previsti per ospitare dispositivi di protezione contro le sovracorrenti, morsettiere ecc. Si applica inoltre alle scatole per il montaggio o la sospensione degli apparecchi di illuminazione. Un involucro che è parte integrante di un apparecchio elettrico a cui fornisce protezione contro le influenze esterne (per esempio urti, ingresso di oggetti solidi o di acqua ecc.), è coperto dalla Norma relativa a tale apparecchio.
La Norma contiene alcune modifiche rispetto alla Pubblicazione IEC di riferimento relative all’impiego di calotte, placche e coperchi il cui fissaggio non necessita l’uso di viti e fornisce inoltre prescrizioni su prove adottate nella prassi italiana . Molte delle modifiche sono contenute nel Pr EN 60670 e non ancora approvate dal CENELEC.
La presente Norma costituisce la ristampa senza modifiche, secondo il nuovo progetto di veste editoriale, della Norma pari numero ed edizione (Fascicolo 2711).
La presente versione della Norma include il contenuto dell’Errata Corrige 1, pubblicata nel mese di Gennaio 2004, evidenziato su sfondo grigio.
La presente versione della Norma Tecnica incorpora l'Errata Corrige n. 1 di Gennaio 2004. Coloro che fossero in possesso della versione precedente della Norma Tecnica, ma di pari edizione (non comprensiva delle pagine suddette), possono scaricarle gratuitamente collegandosi all’apposita Sezione di WebStore attraverso il link del pannello di navigazione presente in questa stessa scheda bibliografica.
La presente Edizione Prima è sostituita parzialmente dalla Norma CEI 23-48:2005-10, Edizione Seconda, fascicolo numero 7892, tuttavia rimane a catalogo e in vigore fintanto che tutte le Parti seconde della Norma EN 60670 tratteranno interamente i prodotti della Norma CEI 23-48, ma non oltre la dow (data di ritiro delle Norme nazionali contrastanti) ultima prevista dalle Parti che la richiamano o la richiameranno.

Relations

Replaces: CEI 23-48

See also

IEC 670:1989
IEC 670/A1:1994

International Coding Standard (ICS)

29.120.10
Conduits for electrical purposes

Annotation

PLEASE NOTE: links will be automatically recognized and made clickable when the annotation will be published

Standard Evolution

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.