CEI EN 60079-10
CEI Classification: 31-30
Parte 10: Classificazione dei luoghi pericolosi

Per quanto attiene alle costruzioni (apparecchi) elettriche da impiegarsi in tali luoghi, essa è utilizzata per la loro corretta scelta ed installazione, rinviando alle relative norme per i requisiti specifici.
Essa sostituisce la Norma CEI 64-2 per quanto si riferisce alla classificazione dei luoghi con presenza, in qualunque stato fisico, di sostanze, esclusi gli esplosivi e le polveri infiammabili, che sotto forma di vapori, gas o nebbie possono determinare con l’aria un’atmosfera pericolosa; in particolare essa sostituisce il Capitolo III – Luoghi di Classe 1 (C1) ed il Capitolo V – Luoghi di Classe 3 (C3).
La presente norma è sostituita dalla seconda edizione della Norma CEI EN 60079-10 (CEI 31-30), Fascicolo 7177.
La presente prima edizione rimane contemporaneamente in vigore con la seconda edizione fino al 1 dicembre 2005.
Il periodo di contemporanea validità della prima e della seconda edizione ha lo scopo di consentire il completamento delle classificazioni dei luoghi con pericolo di esplosione in corso di esecuzione ed ai tecnici di adeguarsi alla seconda edizione.
Si fa presente a quanti si apprestano ad iniziare una classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione, di applicare la seconda edizione per quanto possibile, ricordando che qualora intendessero utilizzare questa prima edizione dovranno valutare con attenzione i tempi di esecuzione per non incorrere nelle conseguenti difficoltà qualora ultimassero il lavoro dopo la data di scadenza stabilita per la presente prima edizione.