torna su
close Close

CEI membership discount

Dear customer,
our systems show that your name is connected to a company associated with CEI: you would therefore be entitled to thediscount reserved for our members for CEI products and services. To check the validity of the association and benefit from the discounts, it is necessary to enter the register number assigned to your company in the box below.

You can continue shopping even without entering the membership register number, but you will not have access to dedicated discounts.

CONTINUE WITHOUT DISCOUNTS

The membership register number has been correctly entered.
From now on, after logging into your MyNorma account, you can purchase our products at the price reserved for our members.

doneCONTINUE PURCHASING
Current help_outline

CEI EN IEC 60335-1

CEI Classification: 61-150

Apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Sicurezza – Parte 1: Norme generali
standard
CEI
CEI
Standard help_outline
Publication Date: 2024-04
ValidFrom: 2024-05
Language: EN
Pages: 220
Issue Num.:  20116
Commitee: CEI-CT59/61
EU Directives Machinery (MD)
La presente Norma si occupa della sicurezza elettrica degli apparecchi elettrici utilizzati negli ambienti domestici e similari la cui tensione nominale non è superiore a 250 V per gli apparecchi monofase e non superiore a 480 V per gli altri apparecchi, includendo anche gli apparecchi alimentati in corrente continua e quelli alimentati a batteria. Gli apparecchi non specificatamente destinati ad essere utilizzati in un ambiente domestico, ma che possono comunque essere fonte di pericolo per il pubblico, quali quelli destinati ad essere utilizzati da persone inesperte negli esercizi commerciali, nell’industria leggera o nelle aziende agricole, rientrano nell’ambito del campo di applicazione della presente Norma. Per quanto possibile, la Norma tratta dei pericoli che le persone comunemente possono incontrare nell’utilizzo degli apparecchi all’interno o intorno l’ambiente domestico. Tuttavia, in generale, la presente Norma non prende in considerazione l’utilizzo degli apparecchi da parte di persone, inclusi i bambini, le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali, piuttosto che l’inesperienza o la mancanza di conoscenza, impedisca loro l’utilizzo degli apparecchi in modo sicuro senza sorveglianza o istruzioni, nonché l’utilizzo degli apparecchi come gioco da parte dei bambini. Requisiti aggiuntivi potrebbero essere necessari per gli apparecchi destinati ad essere utilizzati nei veicoli o a bordo di navi o aeromobili. In molti paesi possono inoltre essere specificati ulteriori requisiti dalle autorità sanitarie nazionali, dalle autorità nazionali per la tutela dei lavoratori, dalle autorità nazionali per l’approvvigionamento idrico e autorità similari. La presente Norma non si applica agli apparecchi destinati ad essere utilizzate negli ambienti esclusivamente adibiti per scopi industriali; nonché a quelli destinati ad essere utilizzati in ambienti nei quali sussistono condizioni particolari come la presenza di atmosfere corrosive o esplosive dovute alla presenza di polveri, vapori o gas. Non si applica inoltre agli apparecchi elettronici audio/video e similari, alle apparecchiature elettromedicali ed a quelle informatiche, agli utensili elettrici trasportabili o portatili incluse le macchine per il giardinaggio. La presente Norma unitamente alla CEI EN IEC 60335-1/A11:2024-04, sostituisce completamente la Norma CEI EN 60335-1:2013-05 (Fascicolo 12948), incluse tutte le sue Varianti; tuttavia, quest’ultima rimane applicabile, se usata congiuntamente ad una Parte 2a, fino alla scadenza della DOW (data di ritiro delle norme nazionali contrastanti) della Parte 2a corrispondente. Questa Norma viene pubblicata in una prima fase in lingua inglese per consentirne l’immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori Internazionali. Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo la versione solo italiana; tale versione avrà la stessa validità della presente. La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC. La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC. Questa pubblicazione è il recepimento in lingua inglese della Norma europea EN IEC 60335-1:2023 come Norma nazionale italiana.

Relations

See also

EN IEC 60335-1:2023

International Coding Standard (ICS)

97.030
Domestic electrical appliances in general
* Including water-bed heaters and electric blankets
13.120
Domestic safety
* Child safety, see 97.190
* Safety of toys, see 97.200.50

Annotation

PLEASE NOTE: links will be automatically recognized and made clickable when the annotation will be published

Standard Evolution

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.