CEI EN IEC 60669-2-1
Classificazione CEI: 23-60
Parte 2-1: Prescrizioni particolari - Dispositivi elettronici di controllo

- gli interruttori elettronici;
- i sistemi elettronici per la casa e l’edificio (HBES);
- i sistemi di automazione e controllo di edifici (BACS);
- le unità di estensione elettroniche.
Essa si applica agli interruttori elettronici ed ai sistemi HBES/BACS alimentati solo in corrente alternata, con tensione nominale di commutazione non superiore a 250 V e corrente nominale non superiore a 16 A, destinati ad essere utilizzati nelle installazioni elettriche fisse, sia per interni che per esterni, per uso domestico e similare. La presente Norma si applica anche alle unità di estensione elettroniche, quali i sensori e i pulsanti, con tensione di alimentazione nominale non superiore a 250 V in corrente alternata e non superiore a 120 V in corrente continua.
Questa Norma si applica anche:
- agli interruttori con comando a distanza elettronico (RCS) e agli interruttori a tempo ritardato (TDS);
- agli interruttori elettronici ed ai sistemi HBES/BACS utilizzati per il funzionamento e per il controllo degli apparecchi di illuminazione e per il controllo della loro luminosità (dimmer);
- al controllo della velocità dei motori quali, ad esempio, quelli utilizzati nei ventilatori;
- per altri scopi, come per il controllo del riscaldamento.
La presente Norma si applica anche ai dispositivi elettronici di controllo che includono ricevitori e trasmettitori radio. I dispositivi elettronici di controllo conformi alla presente Norma sono adatti per essere utilizzati ad una temperatura ambiente normalmente non superiore a 25 °C e che occasionalmente può raggiungere temperature di 35 °C; il limite inferiore della temperatura ambiente di utilizzo è di -5 °C.
Gli aspetti legati alla sicurezza funzionale non rientrano nel campo di applicazione della presente Norma. In luoghi dove prevalgono condizioni speciali, come nelle navi o nei veicoli, o pericolosi (ad esempio dove sussistono rischi di esplosione) possono essere richieste costruzioni speciali e/o requisiti aggiuntivi.
La presente Norma viene utilizzata congiuntamente alla Norma CEI EN 60669-1:2018-07.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 60669-2-1:2005-10, che rimane applicabile fino al 12-07-2025.
Questa Variante viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese, in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.