CEI EN IEC 60305
Classificazione CEI: 36-13

Si applica anche ad isolatori simili impiegati nelle sottostazioni.
Questo documento si applica agli elementi di catene di isolatori a cappa e perno, sia con accoppiamento a orbita e a bottone che con accoppiamento a forcella e tenone, si applica agli elementi di catena di isolatori da utilizzare su linee aeree in aree pulite e aree inquinate. Per l'uso in aree caratterizzate da livelli di inquinamento molto elevati e per altre condizioni ambientali particolari o estreme, può essere necessario modificare alcune dimensioni e preferire unità isolanti aventi linea di fuga, passo forme diverse (ad esempio profilo piatto, emisferico, ecc). Anche gli isolatori da utilizzare in sistemi a corrente continua possono richiedere dimensioni diverse.
In ogni caso, si può affermare che le caratteristiche meccaniche normalizzate contenute in questo documento e le dimensioni di accoppiamento sono mantenute.
Le modifiche tecniche più significative di questa edizione rispetto alla precedente riguardano:
- nello scopo “è raccomandato” è stato sostituito con “è applicabile”;
- l’aggiunta di nuovi riferimenti normativi;
- il carico di rottura elettromeccanico o meccanico (art. 4) è stato specificato;
- l’aggiunta di nuove figure che mostrano i nuovi profili.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 60305:1997-09, che rimane applicabile fino al 15-02-2024.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.