CEI EN 61482-1-2
CEI Classification: 78-6
Parte 1-2: Metodi di prova - Metodo 2: Determinazione della classe di protezione dall'arco per il materiale e per gli indumenti utilizzando un arco chiuso e diretto (box di prova)

La Norma non è dedicata alla misura dei valori dell'arco (ATPV, Elim, o EBT) cui è dedicata, invece, la Norma EN 61482-1-1.
La presente EN 61482-1-2 non riguarda altri effetti correlati all'arco elettrico, quali:
- il rumore,
- le emissioni di luce,
- l'aumento della pressione,
- l'olio bollente,
- le scosse elettriche,
- le conseguenze dello shock fisico e mentale o
- le influenze tossiche.
La presente Norma non copre gli indumenti di protezione per lavori dove si utilizzi intenzionalmente un arco elettrico, ad esempio, saldatura ad arco, torcia al plasma, ecc.
Questa edizione costituisce una revisione che include le seguenti modifiche significative rispetto alla precedente CEI EN 61482-1-2:2008-04 che rimane applicabile fino al 13-11-2017, quali ad esempio:
- nuovi valori medi dei principali parametri di controllo dell'energia d'arco e l'energia incidente sulla base di molti dati statistici, rappresentati da valori dei parametri misurati in quattro laboratori;
- riduzione delle gamme di controllo e della validità dei principali parametri di controllo stessi;
- precisazione del campo di applicazione;
- selezione delle classi di protezione d'arco (classi di prova) per la quantità di energia dell'arco incidente.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.