torna su
close Close

CEI membership discount

Dear customer,
our systems show that your name is connected to a company associated with CEI: you would therefore be entitled to thediscount reserved for our members for CEI products and services. To check the validity of the association and benefit from the discounts, it is necessary to enter the register number assigned to your company in the box below.

You can continue shopping even without entering the membership register number, but you will not have access to dedicated discounts.

CONTINUE WITHOUT DISCOUNTS

The membership register number has been correctly entered.
From now on, after logging into your MyNorma account, you can purchase our products at the price reserved for our members.

doneCONTINUE PURCHASING
Current with revisions help_outline

CEI 32-12

CEI Classification: 32-12

Fusibili per bassa tensione
Parte 2: Prescrizioni supplementari per fusibili utilizzati da persone qualificate (fusibili principalmente per applicazioni industriali) - Esempi di fusibili normalizzati A-K
standard
CEI
CEI
Standard help_outline
Publication Date: 2014-10
ValidFrom: 2014-11
Language: EN
Pages: 212
Issue Num.:  13815 E
Commitee: CEI-CT32
EU Directives Low voltage (LVD)
I fusibili utilizzati da persone qualificate sono generalmente previsti per essere utilizzati in installazioni in cui le cartucce sono accessibili soltanto da persone qualificate e possono essere da esse sostituite.
I fusibili utilizzati da persone qualificate in accordo ai seguenti sistemi di fusibili sono anche conformi ai requisiti dei corrispondenti paragrafi della IEC 60269-1, se non diversamente definito in questa Norma.
Questa Norma è divisa in sistemi di fusibili, ciascuno dei quali riguarda uno specifico esempio di fusibili normalizzati previsti per essere utilizzati da persone qualificate:
- sistema di fusibili di tipo A: fusibili con cartucce con contatti a coltello (sistema di fusibili NH);
- sistema di fusibili di tipo B: fusibili con cartucce a percussore con contatti a coltello (sistema di fusibili NH);
- sistema di fusibili di tipo C: fusibili con cartucce per profilati (sistema di fusibili NH);
- sistema di fusibili di tipo D: basi per montaggio su sbarra (sistema di fusibili NH);
- sistema di fusibili di tipo E: fusibili con cartucce per connessioni a bullone (sistema di fusibili a bullone BS);
- sistema di fusibili di tipo F: fusibili con cartucce a capsule cilindriche (sistema di fusibili a capsule cilindriche NF);
- sistema di fusibili di tipo G: fusibili con cartucce a lamelle disassate (sistema di fusibili ad inserimento elastico BS);
- sistema di fusibili di tipo H: fusibili con cartucce con caratteristiche "gD" e "gN" (fusibili di Classe J e L ritardati e non ritardati);
- sistema di fusibili di tipo I: cartucce gU con contatti di serraggio a cuneo;
- sistema di fusibili di tipo J: fusibili con cartucce con caratteristiche "gD classe CC" e "gN classe CC" (tipi di fusibili temporizzati o non temporizzati di classe CC);
- sistema di fusibili di tipo K: cartucce gK con contatti a coltello per connessioni a bullone - Cartucce per correnti nominali elevate da 1 250 A a 4 800 A (cartucce master).
Le modifiche più significative di questa edizione rispetto alla precedente CEI 32-12:2013-02, che rimane applicabile fino al 15-08-2016, riguardano la modifica dei valori di potenza dissipata delle cartucce NH aM e l'introduzione delle dimensioni delle cartucce NH per i sistemi di fusibili A e B e l'aggiunta del nuovo sistema di fusibili K.
La presente Norma viene utilizzata congiuntamente alle Norme CEI EN 60269-1:2009-10 e alla CEI EN 60269-1/A1:2010-07.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.

Relations

Replaces: CEI 32-12

See also

HD 60269.2:2013
IEC 60269-2:2013-07
IEC 60269-2:2013-07
IEC 60269-2:2013

International Coding Standard (ICS)

29.120.50
Fuses and other overcurrent protection devices

Annotation

PLEASE NOTE: links will be automatically recognized and made clickable when the annotation will be published

Standard Evolution

close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.