CEI EN 60770-2
CEI Classification: 65-85
Parte 2: Metodi di ispezione e per prove individuali

Le prove qui delineate possono essere applicate ai trasmettitori che hanno altri segnali di uscita, a patto che siano fatte le debite considerazioni.
Per certi tipi di trasmettitori per i quali il sensore è parte integrante del trasmettitore (per esempio analizzatori chimici o flussimetri) può essere necessario consultare altre norme specifiche IEC o ISO.
Con questa norma si intendono fornire metodi tecnici per ispezionare e fare prove individuali di trasmettitori, per esempio, in occasione di prove di accettazione o dopo una riparazione. Se concordato tra le parti, per l'esecuzione delle prove non è necessario ricorrere ad un laboratorio accreditato, così come costruttore e utilizzatore dovrebbero concordare dei criteri quantitativi per definire quali prestazioni siano accettabili.
Per una valutazione esaustiva si dovrebbero usare la norma CEI EN 60770-1 e la norma CEI EN 60770-3 rispettivamente per trasmettitori analogici e per trasmettitori intelligenti. Alla CEI EN 60770-3 occorre fare ricorso anche per i metodi di ispezione e di prova individuale applicabili ai trasmettitori intelligenti.
La presente Norma viene utilizzata congiuntamente alle Norme EN 61298-1, EN 61298-2, EN 61298-3 e EN 61298-4.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 60770-2:2003-11.
La presente Norma riporta il testo in inglese e italiano della EN 60770-2; rispetto al precedente fascicolo n. 11867E di aprile 2012, essa contiene la traduzione completa della EN sopra indicata.
La presente Norma è abrogata con foglio di abrogazione CEI 65;Ab1:2024-07
Relations
See also
International Coding Standard (ICS)
* Including measuring instruments
* Time-measuring instruments, see 39.040
* Including measuring instruments in general, preferred numbers, standard measures, general aspects of reference materials, etc.
* Quantities and units, see 01.060
* Chemical reference materials, see 71.040.30
Annotation
