CEI EN 61000-4-20
CEI Classification: 210-78
Parte 4-20: Tecniche di prova e di misura - Prove di emissione e di immunità in guide d’onda TEM

Sono considerate strutture sia aperte (stripline o simulatori EMP) che chiuse (es. celle TEM), classificate anche in relazione al numero di porte (guide d'onda TEM ad una, a due e a più porte).
La gamma di frequenza di utilizzo dipende dai requisiti di prova e dalla specifica tipologia di dispositivo TEM utilizzato.
Lo scopo di questa norma è di descrivere:
- caratteristiche dei dispositivi TEM, inclusa la frequenza tipica di funzionamento e i limiti sulle dimensioni dell'oggetto in prova;
- metodi di validazione delle guide d'onda TEM per le prove EMC;
- definizione dell'oggetto in prova (cablaggi e involucro);
- allestimento di prova, procedure e requisiti per prove di emissione radiata in dispositivi TEM, e
- allestimento di prova, procedure e requisiti per prove di immunità radiata in dispositivi TEM.
Il metodo di prova descritto in questa Norma di base è diverso da quello oggetto della norma CEI EN 61000-4-3, ma anche in questo caso l'obiettivo primario quello di specificare una modalità di prova ripetibile e utilizzabile per confronti anche tra diversi laboratori.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 61000-4-20:2004-09, che rimane applicabile fino al 01-10-2013.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l'immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori internazionali.
Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la stessa Norma in versione italiano-inglese; tale nuova versione avrà la stessa validità della presente.
Gli acquirenti della presente Norma riceveranno gratuitamente la versione bilingue in formato PDF, o in alternativa potranno acquistare la versione bilingue in formato cartaceo, usufruendo del 70 % di sconto.