CEI EN 60068-2-83
Classificazione CEI: 104-46
Parte 2-83: Prove - Prova Tf: Prove di saldabilità dei componenti elettronici per i dispositivi a montaggio superficiale (SMD) con il metodo della bilancia di bagnatura e con l'uso di pasta saldante

I risultati di queste prove non sono adatti per valutazioni quantitative del tipo passa-non passa.
Il campione sospeso con un supporto adatto , viene immerso nella pasta saldante presente sulla maschera, quindi la pasta viene scaldata fino alla fusione.
La risultante delle forze verticali della spinta statica e della tensione superficiale agiscono sul campione immerso tramite un sensore di forza e vengono convertite in un segnale che è registrato con continuità o monitorato in funzione del tempo su un registratore.
I metodi proposti nella Norma sono i seguenti:
a) Metodo di riscaldamento rapido: la bagnabilità degli elettrodi di un componente si misura mentre la pasta saldante viene fusa con un rapido innalzamento di temperatura. Il campione viene immerso prima dell'inizio dell'innalzamento di temperatura.
b) Metodo sincrono: la bagnabilità degli elettrodi di un componente si misura mentre la pasta saldante viene fusa con un rapido innalzamento di temperatura. Il campione viene immerso contemporaneamente all'inizio dell'innalzamento di temperatura.
c) Metodo del profilo di temperatura : la pasta saldante viene fusa usando un profilo di temperatura simile a quello usato in produzione e così si misura la bagnabilità.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.
Vedi anche
International Coding Standard (ICS)
* Including testing equipment
* Including preassembled modules