CEI EN 60601-1-9
Classificazione CEI: 62-160
Parte 1-9: Prescrizioni generali per la sicurezza fondamentale e prestazioni essenziali - Norma collaterale: Prescrizioni per una progettazione ecologicamente consapevole

L'impatto ambientale di apparecchiature elettromedicali attraverso tutte le fasi del ciclo di vita sono determinate dagli aspetti ambientali definiti durante l'identificazione del bisogno, pianificazione della produzione e le fasi di progettazione. Il pronto esame degli aspetti ambientali in queste fasi può produrre numerosi benefici che potrebbero includere una riduzione dei costi, stimolare l'innovazione e la creatività, e una maggiore conoscenza del prodotto. Può anche offrire nuove opportunità di business, e migliore qualità dei prodotti, nonché la riduzione di impatti ambientali negativi. La valutazione degli aspetti e impatti ambientali delle apparecchiature elettromedicali è una scienza in via di sviluppo e si prevede che la presente Norma collaterale richieda un aggiornamento periodico.
I requisiti contenuti nella presente Norma collaterale non sostituiscono leggi nazionali o internazionali e regolamenti.
La tutela dell'ambiente è un elemento del processo globale di gestione del rischio come previsto dalla norma generale. L'accettabilità degli impatti ambientali delle apparecchiature elettromedicali è controbilanciata da altri fattori, come la funzione prevista del prodotto, le prestazioni, la sicurezza, il costo, la commerciabilità, la qualità, prescrizioni giuridiche e normative.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.