torna su
close Close

CEI membership discount

Dear customer,
our systems show that your name is connected to a company associated with CEI: you would therefore be entitled to thediscount reserved for our members for CEI products and services. To check the validity of the association and benefit from the discounts, it is necessary to enter the register number assigned to your company in the box below.

You can continue shopping even without entering the membership register number, but you will not have access to dedicated discounts.

CONTINUE WITHOUT DISCOUNTS

The membership register number has been correctly entered.
From now on, after logging into your MyNorma account, you can purchase our products at the price reserved for our members.

doneCONTINUE PURCHASING
Current help_outline

IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONI

software
CEI
CEI
PUBLICATION DATE:  2007-07
EDITION:  Prima
ISBN:  88-432-0024-0
PAGES:  40
Destinatari della pubblicazione sono, oltre agli amministratori di condominio, gli utenti degli impianti domestici di telecomunicazione, quindi i conduttori di abitazioni indipendenti, ma anche proprietari di singoli appartamenti e quanti intendano acquistarne uno. La pubblicazione si apre con la prefazione del Presidente dell'Unione Italiana Consumatori che dimostra di apprezzarne gli obiettivi e i contenuti.
E' stato molto curato il linguaggio per rendere la lettura fruibile anche da chi non è "addetto ai lavori", ma è comunque un utente degli impianti di telecomunicazioni.
L'opera contiene foto, figure e schemi che illustrano il testo e vuole essere un utile strumento d'informazione, per il proprietario e/o conduttore dell'unità abitativa e per l'amministratore di condominio, sulle principali procedure che l'installatore dovrà seguire nel realizzare l'impianto domestico di telecomunicazione per garantire il conseguimento della funzionalità e della sicurezza dell'impianto.
E' anche allegato uno Schema di Contratto per l'esecuzione dei lavori che ha lo scopo di guidare l'utente nei rapporti con l'impresa esecutrice dei lavori.
Una parte molto importante è dedicata ai Servizi di Telecomunicazioni che sono oggi fruibili nelle abitazioni, o che, per quanto è oggi possibile prevedere, saranno disponibili nel prossimo futuro:
- Telefonia
- Connessione internet con modem analogico
- ISDN (telefonia tradizionale con internet)
- ADSL (telefonia tradizionale, internet e altri servizi multimediali)
- Servizi a larga banda in fibra ottica
- Servizi domotici
- Televisione terrestre, analogica e digitale
- Televisione satellitare- Televisione via cavo (CATV)
- Servizi evoluti in cavo coassiale\ * Video o TV on demand e videocomunicazione.

Una maggiore conoscenza delle possibilità offerte dalla tecnologia permetterà all'utente una scelta più consapevole dell'impianto da installare.
close

ICS

International Classification for Standards (ICS) is an international classification system for technical standards.

The ICS is a hierarchical classification organized on three levels.

Level 1 covers the main fields of activity in standardization, e.g. road vehicle engineering, agriculture, metallurgy.

Each field has a two-digit notation, e.g.

  43    Road Vehicle Engineering

The main fields are subdivided into groups (level 2). The notation of a group consists of the field notation and a three-digit group number, separated by a point, e.g.

  43.040    Road vehicle systems

Some groups are further divided into sub-groups (level 3). The notation of a sub-group consists of the group notation and a two-digit number, separated by a point, e.g.

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

You can identify the ICS code of your interest by typing the code or a keywordword in the dropdown ICS field, and by selecting one of the filtered results.

Search also in the summary/description of the standard

By flagging this control, the search for keywords will not be limited to the Standard Number and Title fields, but will also be performed in the Abstract of the standard.

This way, you will get more results.

You should use this option when you can not find the desired result with the standard approach and it is necessary to extend the scope of the search: by increasing the number of results, you will increase the number of non-relevant elements, as well.