torna su
close Chiudi

Sconto socio CEI

Gentile cliente,
dai nostri sistemi risulta che il tuo nominativo è collegato a un'azienda associata a CEI: avresti, quindi, diritto allo sconto riservato ai nostri soci per i prodotti e servizi CEI. Per verificare la validità dell'associazione e beneficiare degli sconti è necessario inserire nel box di seguito il numero di libro soci assegnato alla tua azienda.

Puoi continuare gli acquisti anche senza inserire il numero di libro soci, ma non avrai accesso agli sconti dedicati.

CONTINUA SENZA SCONTI

Il numero libro soci è stato correttamente inserito.
Da questo momento, dopo aver fatto accesso al tuo account MyNorma, potrai acquistare i nostri prodotti al prezzo riservato ai nostri soci.

doneCONTINUA L'ACQUISTO
In vigore help_outline

A1008/A1008M:21a

Standard Specification for Steel, Sheet, Cold-Rolled, Carbon, Structural, High-Strength Low-Alloy, High-Strength Low-Alloy with Improved Formability, Required Hardness, Solution Hardened, and Bake Hardenable
standard
ASTM
ASTM
Norma
Specifiche Tecniche help_outline
Designation:  A1008/A1008M:21a
Data Pubblicazione:  2021-11
Comitato:  ASTM-A01.19
Lingua:  EN
BOS Volume :  01.03

This specification covers cold-rolled, carbon steel sheets, in coils and cut lengths, in the following designations: commercial steels (CS Types A, B, and C); drawing steel (DS Types A and B); deep drawing steel (DDS); extra deep drawing steel (EDDS); structural steel (SS Grades 25[170], 30[205], 33[230] Types 1 and 2, 40[275] Types 1 and 2, 50[340], 60[410], 70[480], and 80[550]); high-strength low-alloy steel (HSLAS Classes 1 and 2 of Grades 45[310], 50[340]. 55[380], 60[410], 65[450], and 70[480]), high-strength low-alloy steel with improved formability (HSLAS-F Grades 50[340], 60[410], 70[480], and 80[550]); solution hardened steel (SHS); and bake hardenable steel (BHS). Conformance of the steel sheets to chemical composition requirements shall be tested by heat analysis. Specimens shall also undergo tension and bending tests and shall conform to specified values of tensile and yield strength, elongation, and bake hardening index. Unless otherwise indicated, sheet surfaces shall have a matte finish and shall be oiled.

1.1 This specification covers cold-rolled, carbon, structural, high-strength low-alloy, high-strength low-alloy with improved formability, required hardness, full hard, solution hardened, and bake hardenable steel sheet, in coils and cut lengths.

1.2 Cold rolled steel sheet is available in the designations as listed in 4.1.

1.3 This specification does not apply to steel strip as described in Specification A109/A109M.

1.4 The values stated in either SI units or inch-pound units are to be regarded separately as standard. The values stated in each system may not be exact equivalents; therefore, each system shall be used independently of the other. Combining values from the two systems may result in non-conformance with the standard.

1.5 This international standard was developed in accordance with internationally recognized principles on standardization established in the Decision on Principles for the Development of International Standards, Guides and Recommendations issued by the World Trade Organization Technical Barriers to Trade (TBT) Committee.

Relazioni

Sostituisce : A1008/A1008M:21

International Coding Standard (ICS)

77.140.01
Iron and steel products in general

Annotazioni

NOTA BENE: i link verranno automaticamente riconosciuti e resi cliccabili nel momento della pubblicazione dell'annotazione

Evoluzione della Norma

close

ICS

L'International Classification for Standards (ICS) è un sistema di classificazione internazionale per le norme tecniche.

ICS è una classificazione gerarchica organizzata su tre livelli.

Il livello 1 copre i principali settori di attività nella standardizzazione: ad esempio, ingegneria dei veicoli stradali, agricoltura, metallurgia, ...

Ogni valore del livello 1 è identificato da un codice a due cifre. Ad esempio:

  43    Road vehicle systems

I campi principali sono sottoposti in gruppi (livello 2). La notazione di un gruppo è composta dalla notazione del campo e da un numero di gruppo a tre cifre, separate da un punto, ad esempio:

  43.040    Road vehicle systems

Alcuni gruppi sono divisi in sottogruppi (livello 3). La notazione di un sottogruppo è costituita dalla notazione di gruppo e da un numero a due cifre, separati da un punto. Ad esempio:

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

è possibile identificare il codice ICS di proprio interesse digitando il codice o una parola chiave nel campo a tendina ICS e selezionando uno dei risultati filtrati.

Ricerca anche nel sommario/descrizione della norma

Mettendo la spunta su questo controllo, la ricerca delle parole chiave non si limiterà a Numero Norma e titolo ma verrà effettuata anche nella descrizione (Abstract) della norma.

In questo, modo si otterranno molti più risultati.

Questo parametro va utilizzato quando non si riesce a trovare il risultato desiderato con l'approccio standard e si rende necessario estendere l'ambito di ricerca: aumentando il numero di risultati aumenta anche il numero di elementi non significativi.