torna su
close Chiudi

Sconto socio CEI

Gentile cliente,
dai nostri sistemi risulta che il tuo nominativo è collegato a un'azienda associata a CEI: avresti, quindi, diritto allo sconto riservato ai nostri soci per i prodotti e servizi CEI. Per verificare la validità dell'associazione e beneficiare degli sconti è necessario inserire nel box di seguito il numero di libro soci assegnato alla tua azienda.

Puoi continuare gli acquisti anche senza inserire il numero di libro soci, ma non avrai accesso agli sconti dedicati.

CONTINUA SENZA SCONTI

Il numero libro soci è stato correttamente inserito.
Da questo momento, dopo aver fatto accesso al tuo account MyNorma, potrai acquistare i nostri prodotti al prezzo riservato ai nostri soci.

doneCONTINUA L'ACQUISTO
Sostituita help_outline

F2096:11

Standard Test Method for Detecting Gross Leaks in Packaging by Internal Pressurization (Bubble Test)
standard
ASTM
ASTM
Norma
Metodo di test help_outline
Designation:  F2096:11
Data Pubblicazione:  2011-12
Comitato:  ASTM-F02.40
Lingua:  EN
BOS Volume :  15.10

1.1 This test method covers the detection of gross leaks in packaging. Method sensitivity is down to 250 μm (0.010 in.) with an 81 % probability (see Section 11). This test method may be used for tray and pouch packages.

1.2 The sensitivity of this test method has not been evaluated for use with porous materials other than spunbonded polyolefin or with nonporous packaging.

1.3 This test method is destructive in that it requires entry into the package to supply an internal air pressure

1.4 The values stated in SI units are to be regarded as the standard. The values given in parentheses are for information only.

1.5 This standard does not purport to address all of the safety concerns, if any, associated with its use. It is the responsibility of the user of this standard to establish appropriate safety and health practices and determine the applicability of regulatory limitations prior to use.




The internal pressurization test method provides a practical way to examine packages for gross leaks.

This test method is extremely useful in a test laboratory environment where no common package material/size exists.

This test method may apply to large or long packages that do not fit into any other package integrity test method apparatus.

This test method may be used as a means to evaluate package integrity. Package integrity is crucial to consumer safety since heat sealed packages are designed to provide a contamination free or sterile environment, or both, to the product.

This test method may be used to detect substrate holes and channels.

Relazioni

Sostituisce : F2096:04

International Coding Standard (ICS)

55.040
Packaging materials and accessories
* Including wrappers, paper, films, foils, cords, sealing devices, cushioning, etc.
* Adhesive tapes for general purposes, see 83.180
19.060
Mechanical testing
* Including testing equipment
* Mechanical testing of metals, see 77.040.10

Annotazioni

NOTA BENE: i link verranno automaticamente riconosciuti e resi cliccabili nel momento della pubblicazione dell'annotazione

Evoluzione della Norma

close

ICS

L'International Classification for Standards (ICS) è un sistema di classificazione internazionale per le norme tecniche.

ICS è una classificazione gerarchica organizzata su tre livelli.

Il livello 1 copre i principali settori di attività nella standardizzazione: ad esempio, ingegneria dei veicoli stradali, agricoltura, metallurgia, ...

Ogni valore del livello 1 è identificato da un codice a due cifre. Ad esempio:

  43    Road vehicle systems

I campi principali sono sottoposti in gruppi (livello 2). La notazione di un gruppo è composta dalla notazione del campo e da un numero di gruppo a tre cifre, separate da un punto, ad esempio:

  43.040    Road vehicle systems

Alcuni gruppi sono divisi in sottogruppi (livello 3). La notazione di un sottogruppo è costituita dalla notazione di gruppo e da un numero a due cifre, separati da un punto. Ad esempio:

  43.040.20 Lighting, signaling and warning devices

è possibile identificare il codice ICS di proprio interesse digitando il codice o una parola chiave nel campo a tendina ICS e selezionando uno dei risultati filtrati.

Ricerca anche nel sommario/descrizione della norma

Mettendo la spunta su questo controllo, la ricerca delle parole chiave non si limiterà a Numero Norma e titolo ma verrà effettuata anche nella descrizione (Abstract) della norma.

In questo, modo si otterranno molti più risultati.

Questo parametro va utilizzato quando non si riesce a trovare il risultato desiderato con l'approccio standard e si rende necessario estendere l'ambito di ricerca: aumentando il numero di risultati aumenta anche il numero di elementi non significativi.